Carnevale è il periodo ideale per organizzare una festa a tema.
Le origini del carnevale sono antiche, si trattava di un momento in cui gli obblighi e le gerarchie sociali venivano temporaneamente sospese lasciando spazio allo scherzo e alla dissolutezza prima di dare inizio alla fase di ristrettezze della Quaresima.
Il carnevale veniva celebrato già ai tempi di greci, romani, egizi o babilonesi; durante le cerimonie si svolgeva una processione (quella che oggi potrebbe corrispondere alla parata dei carri allegorici) nella quale venivano rappresentate le forze del caos in contrasto con la creazione dell'universo. I festeggiamenti carnevaleschi avevano una valenza rigeneratrice, si trattava del momento in cui venivano meno le regole e i divieti nell'attesa di tornare alla disciplina.
A carnevale dunque possiamo scegliere di essere chi desideriamo e sbizzarrirci con costumi e travestimenti di ogni genere.
La festa a tema che vi proponiamo vi catapulta direttamente negli anni '20: il decennio degli anni ruggenti, dell'emancipazione femminile, dell'idea di progresso e modernità, l'epoca del jazz, del charleston, del proibizionismo e dell'art déco.
Come abbiamo detto altre volte, scegliete una palette colore adatta. In questo caso giocate con colori eleganti come l'oro, il bianco e il nero.
Per l'allestimento della sala dipingete in stile déco dei pannelli da appendere alle pareti optando fra le nuances che avete scelto per la vostra festa a tema anni '20.
Create un angolo bar che ricordi uno Speakeasy d'epoca proibizonista con luci soffuse e fumose, se ne avete la possibilità usate bicchieri intarsiati e decorati. Togliete di mezzo le bottiglie di plastica e usate solo il vetro. infine predisponete un angolo in cui offrire agli ospiti sigari e liquori da degustare.
Per quanto riguarda la scelta dei cocktail, potreste attenervi a quelli risalenti agli anni '20. Ad esempio il Negroni, creato a Firenze tra il 1919 e il 1920 dal conte Camillo Negroni; l'Alexander, la cui origine è incerta e sembra sia nato a Londra nel 1922 dalle mani di Harry MacElhone in onore delle nozze di Mary Princess e Lord Lascelles o forse a New York agli inizi del '900; o ancora il Southside che si dice fosse la bevanda preferita da Al Capone.
Non dimenticate di predisporre un buffet luccicante e movimentato da alzatine di vario genere, anche in questo caso dovrete usare i colori giusti.
Per la festa di carnevale anni'20 abbiamo scelto il Kit Festa Vogue, adatto anche alle situazioni più eleganti grazie all'alternanza di bianchi e neri.
Richiamate sempre i colori della vostra palette con una tovaglia adatta, in questo caso più oro c'è, meglio è. Per un buffet scenografico create una piramide con le coppe da champagne e procuratevi lo champagne, chiaramente. Non ci stancheremo mai di dirvi quanto sia importante stare attenti alle necessità degli ospiti dunque preparate qualcosa di commestibile che sia anche senza glutine, vegetariano e vegano.
Allestite un candy bar con piccoli dolcetti monoporzione. Realizzate dei deliziosi cake pops di cioccolato bianco, fondente e al latte che andrete a ricoprire con del colorante alimentare color oro.
(QUI LA RICETTA)
Richiamate gli anni '20 attraverso oggetti d'epoca sistemati in vari angoli della sala nella quale si svolgerà la festa. Via libera a giradischi, grammofoni, vecchie macchine fotografiche o grandi vasi in cui sistemare lunghe piume di pavone. Se avete un lampadario di cristallo siete a posto, in alternativa andranno bene candelabri e candele dorate.
Create una zona foto nella quale gli invitati avranno a disposizione boa colorati e copricapo di piume, collane di perle (finte!), photo booth con papillon e baffi anni '20.
La colonna sonora della festa a tema anni '20 dovrà essere rigorosamente basata su musica jazz e charleston, quindi create una playlist adatta all'occasione.
Per il dress code delle signore abbondate con piume, strass, perle, gemme che riflettano la luce, abiti con frange.
Non dimenticate guanti, bocchino e rossetto rosso.
Teenager Party non ti temo. I figli crescono. Arriverà questo fatidico momento. Come allestire un Teenager Party? Con Flair, il nuovo Kit Party Magò e gli immancabili backdrop e #hashtag.