Le feste a tema Harry Potter sono davvero molto popolari, se state cercando un'idea per carnevale o perché no, per un compleanno, questa potrebbe essere un'ottima opzione.
Seguendo i passaggi che vi proponiamo potrete organizzare una festa a tema Harry Potter per i bambini che piacerà anche agli adulti. Coinvolgete i vostri figli nei preparativi e ascoltate i loro consigli, hanno una fervida immaginazione e per una festa piena di magia questo è un elemento davvero prezioso!
Step 1 | Conoscere il mondo di Harry Potter.
Se sapete già a quale casa appartenete, cos'è una Burrobirra e avete un gatto che si chiama Grattastinchi, potete passare direttamente allo step numero due.
In caso non vi siate mai fatti travolgere dalla magia di Hogwarts vi consigliamo di farlo, è davvero appassionante. Per il fine attuale però, cioè accontentare le richieste dei bambini organizzando una festa di carnevale a tema Harry Potter, probabilmente non avrete tempo di leggere tutti i libri o vedere tutti film. Dunque vi consigliamo di guardare almeno il primo film (anche se i libri sono sempre più belli): Harry Potter e la Pietra Filosofale. Sarà una serata di aggregazione per la famiglia e un momento prezioso per raccogliere idee e informazioni, dopodiché potrete passare allo step successivo.
Step 2 | Fate una lista degli ospiti e preparate gli inviti in tema Harry Potter
Avere un numero indicativo degli ospiti vi aiuterà a capire molte cose. Non stiamo parlando solo di quantitativi di cibo o bibite ma anche di giochi da poter organizzare durante la festa. Ad esempio, il mondo di Harry Potter si presta facilmente ad attività da svolgere in squadra dividendo gli invitati nelle quattro case di Hogwarts (ma affronteremo questo punto più approfonditamente in seguito).
Per il momento concentratevi sugli inviti, dovranno essere in armonia con il tema della vostra festa. Ecco qualche idea:
Invecchiate dei fogli con il the e con il caffè freddi e realizzare delle pergamene che provengono da Hogwarts; chiudete le buste degli inviti con un sigillo di ceralacca.
Create dei taccuini che, insieme alle indicazioni per la festa, contengano alcuni incantesimi di magia legati alla saga di Harry Potter. In alternativa questa indicazione potrebbe essere utilizzata come pensierino da lasciare agli ospiti alla fine del party (v. anche step 4).
Realizzate un biglietto dell' Espresso per Hogwarts da prendere al binario 9 e 3/4.
Ricordate di specificare all'interno dell'invito che si tratta di una festa in maschera, dunque aggiungete delle indicazioni che siano d'aiuto. Oltre a data, orario e luogo potreste chiedere agli invitati di travestirsi dal loro personaggio preferito all'interno del mondo di Harry Potter.
Create dei taccuini che contengano alcuni incantesimi di magia.
step 3 | Allestite gli spazi e il buffet
Create delle decorazioni con i colori delle quattro casate e sistemateli in quattro punti diversi dello spazio in cui si svolgerà la festa. Avete varie opzioni a riguardo, tutto dipende dal vostro livello di manualità e dal tempo che avete a disposizione.
Una soluzione facile può essere dipingere dei pannelli o appendere delle fasce di tessuto con i colori e lo stemma che appartengono ad ogni casa di Hogwarts: rosso e oro/giallo per i coraggiosi Grifondoro, verde e argento/grigio per gli astuti Serpeverde, blu e bronzo/marrone per i saggi e intelligenti Corvonero e infine giallo e nero per i leali Tassorosso. Ad ogni casata corrisponde una descrizione recitata dal Cappello Parlante in "Harry Potter e la Pietra Filosofale": potreste scriverla e posizionarla all'interno dello spazio che allestirete invitando gli ospiti a scoprire la loro appartenenza.
Create un buffet movimentato da alzatine e date dei nomi magici alle pietanze scrivendoli su delle targhette: ad esempio l'acqua si chiamerà Lacrime di Unicorno, una bevanda verde come il succo di mela verde o l'acqua con lo sciroppo di menta, diventerà Sangue di Drago Spinato o Pozione Polisucco. Non potranno mancare le famose Gelatine Tuttigusti + 1, le Ciocco Rane e la Burrobirra.
"Con quelle devi fare attenzione. Tuttigusti vuol dire proprio tutti i gusti...". - Ron Weasley
Fra i gusti conosciuti, i più particolari e disgustosi: cerume, cavolo stracotto, sapone, vomito, erba fresca, toast, melanzana, cavolfiore, cavoletti di Bruxelles, cozza, curry, fagioli in scatola, pepe, peperoncino piccante, pane tostato, sardina, stufato di carne, trippa, fegato, zucca, salmone, spinaci o gamberetto.
Realizzate dei golosi boccini d'oro: a dei cioccolatini rotondi con la carta dorata aggiungete due piccole ali di carta fissandole con la colla a caldo o con degli stuzzicadenti da incastrare nel cioccolatino.
In dei barattoli di vetro sistemate delle bacchette magiche commestibili di vari gusti: usate stecche di liquirizia e grissini ricoperti di cioccolato. Con il cioccolato bianco e i coloranti alimentari create tante sfumature creative.
Usate il Kit Festa Hipster di Magò per il vostro buffet, i suoi disegni sono perfetti per una festa a tema Harry Potter.
Step 4 | Regali per gli invitati
Lasciare agli invitati un omaggio della vostra festa è un gesto sempre apprezzato. Non pensate a qualcosa di molto elaborato, basta un piccolo gesto.
Ecco un esempio semplice e divertente:
Riempite le bustine di carta del Kit Festa Hipster con delle monete di cioccolata.
Aggiungete un'etichetta con su scritto "Banca dei Maghi Gringott".
Step 5 | Giochi a tema
Se state organizzando una festa alla quale parteciperanno dei bambini, pensare a dei giochi in stile Harry Potter potrebbe essere un'idea divertente.
Ecco qualche idea:
Dividete gli ospiti in 4 squadre (Grifondoro, Serpeverde, Corvonero, Tassorosso) e organizzate una caccia al tesoro per trovare la Pietra Filosofale.
Organizzate un Torneo Tremaghi con varie prove: corsa con il sacco, percorso ad ostacoli, tiro alla fune e parole crociate a tema create ad hoc su un grande tabellone. Se non risulta troppo complicato, sarebbe perfetto allestire un labirinto per questo gioco.
Quiz su Harry Potter
Torneo di Quidditch babbano.
Lezione di pozioni.
Piccoli esperimenti "magici": scegliete qualche semplice esperimento scientifico e insegnate ai bambini qualche incantesimo. Ad esempio l'incantesimo dell'inchiostro simpatico che rende visibili le scritte invisibili. Prima di rendere visibile la scritta pronunciate l'incantesimo Aperecium, viene utilizzato da Hermione nel secondo libro proprio per svelare una scritta fatta con l'inchiostro invisibile.
ualche ricetta di pozioni forse potrà aiutarvi:
Felix Felicis:: versate 4 gocce di colorante alimentare giallo in un bicchiere con del ghiaccio (se userete il ghiaccio secco otterrete anche l'effetto fumo), aggiungete una bibita gassata incolore, fate bere un sorso di pozione a qualcuno e...magia, sarà diventato super fortunato!
Veritaserum: usate una bibita con un colore particolare e chiedete a qualcuno di porvi delle domande. Un sorso di questa pozione vi farà dire sempre la verità!
Pozione del silenzio: seguendo lo stesso procedimento della Felix Felicis, usate un colorante alimentare di un colore diverso, bevete un sorso di questa pozione e non potrete più parlare!