Per San Valentino si festeggiano gli innamorati e l'amore in generale, che siate single o accompagnati invitate a cena chi amate e coccolatelo con un menu di San Valentino pensato per l'occasione.
I bimbi li lasciamo dai nonni e via libera alla cucina afrodisiaca!
Perle di saggezza per San Valentino: tenetevi leggeri con il cibo altrimenti quando arriva il momento romantico dopo cena, parte la digestione e il rischio abbiocco è dietro l'angolo.
Che menu preparare per San Valentino? Partiamo dal principio, forse avrete notato che San Valentino quest'anno cade in un giorno infrasettimanale, dunque immaginiamo che non avrete chissà quanto tempo da dedicare ai fornelli. Inoltre il 14 febbraio sarà mercoledì, giorno notoriamente dedicato allo sport dei figli.
Fatte queste considerazioni vi immaginiamo già scoraggiati e abbattuti ma non demordete, scegliere di festeggiare San Valentino significa ritagliarsi un piccolo spazio extra da dedicare all'amore e a noi stessi. In più noi che ci stiamo a fare? Siamo qui per aiutarvi a organizzare i vostri momenti speciali o no?! Ecco, ora che siete consapevoli degli ostacoli ma vi sentite nuovamente fiduciosi procediamo.
Prima di tutto vi forniamo una breve lista di alimenti afrodisiaci che non si sa mai, potrebbe sempre servire.
Alimenti afrodisiaci:
- zenzero,
- peperoncino,
- cacao,
- asparagi,
- mandorle,
- zafferano,
- ostriche e molluschi,
- tartufo,
- caviale,
- fico,
- anice,
- avocado.
Per il nostro menu di San Valentino vi proponiamo piatti semplici, veloci e di stagione che includano elementi afrodisiaci. Abbiamo optato per un menu gluten free che sia adatto a tutti.
Antipasto di San Valentino | Carpaccio di salmone fresco allo zenzero
Si tratta di un antipasto semplice da preparare e gustoso.
Ingredienti:
- Salmone fresco 350 gr.
- Zenzero fresco qualche fettina
- Lime o limone 1
- Olio evo q.b.
- Menta in foglie q.b.
- Pepe rosa q.b.
- Sale q.b.
- Salsa di soia.
Dovrete semplicemente tagliare a carpaccio del salmone fresco senza pelle (rigorosamente abbattuto) e adagiarlo su un piatto da portata. A parte, in un mortaio, lavorate insieme il succo di limone (o di lime), un filo d'olio evo, qualche fettina di zenzero sbucciato e un pizzico di sale. Irrorate con il condimento il salmone e aggiungete una macinata di pepe rosa e qualche fogliolina di menta fresca. Versate la salsa di soia in una ciotolina, se sarà di vostro gradimento potrete intingerci il salmone prima di mangiarlo, un po' come si fa con il sashimi. Le jeux sont faits! Passate in un colino il condimento se preferite che sia più liquido.
Primo di San Valentino | Risotto zafferano e mandorle
Lo zafferano è una preziosa spezia che si ottiene dagli stigmi di un fiore raccolto a mano, per questo il costo di questo prodotto può essere anche molto elevato. Per cucinare questo piatto però ne basterà una piccola quantità, assicuratevi di scegliere un prodotto di buona qualità ed evitate di acquistare la spezia in polvere.
Ingredienti:
- 120 gr riso Carnaroli
- mezzo scalogno tritato e stufato
- brodo di pollo
- 25 cl vino bianco
- 50 g di burro
- 50 g Grana Padano
- olio evo
- 200 mg di pistilli di zafferano
- una manciata di mandorle tritate
- sale q.b.
- pepe bianco q.b.
In una casseruola tostate il riso con l’olio per qualche minuto a fiamma moderata. Sfumate con il vino bianco. Aggiungete il brodo bollente a coprirlo, lo scalogno e il sale. A tre quarti della cottura unite lo zafferano. Cuocete finché il riso non è al dente e se si asciuga troppo durante la cottura aggiungete il brodo poco alla volta, in modo da evitare che il riso si scuocia. A fuoco spento mantecate con il burro ed il Grana Padano. Una spolverata di pepe bianco et voilà!
NB: Nei tempi di cottura includete anche i 2-3 minuti per la mantecatura.
Secondo di San Valentino | Spiedini di capasanta e avocado con spinacino fresco
La presentazione del piatto con gli spiedini potrebbe non essere semplicissima, valutate voi se eliminare dalla ricetta lo spiedino o meno. Il procedimento da seguire per la preparazione di questo secondo di San Valentino resterà invariato.
Ingredienti:
- 4/6 capesante
- 1 avocado
- 1 limone
- peperoncino
- prezzemolo
- sale q.b.
- spinacino fresco come contorno.
Pulite le capesante togliendo il corallo (la parte arancione), sciacquatele sotto l'acqua e asciugatele sulla carta da cucina. Marinate le capesante con il limone, il peperoncino e il prezzemolo tritato. Tagliate dei cubotti di avocado e preparate gli spiedini alternando il pesce all'avocado. Mettete una padella sul fuoco a fiamma vivace, quando la padella sarà bollente adagiatevi gli spiedini facendoli cuocere 2 minuti per lato. A parte preparate un'insalatina di spinacino fresco che potrete condire secondo i vostri gusti o con del succo di arancia, olio evo e sale.
Dolce di San Valentino | Gelato cioccolato e frutti di bosco
Ingredienti:
- Gelato al cioccolato (gluten free)
- Frutti di bosco freschi
Abbiamo scelto di non farvi impazzire nella preparazione di un dolce, in questo modo potrete dedicare più tempo a trucco, parrucco e lingerie. Per questo dessert non ci sono limiti di quantità, dipende da quanto siete golosi.
E ora accendete qualche candela, apparecchiate la tavola con il Kit Festa Love di Magò, scegliete una colonna sonora adatta, scrivete un messaggio romantico alla vostra metà e celebrate l'amore.
Ah, non dimenticate un vino bianco ben ghiacciato.
Buona festa degli innamorati a tutti voi!