L'epifania porta via tutte le feste ma non quei centimetri in più che ci sono stati regalati da Babbo Natale.
Dopo maratone di pranzi, cene e brindisi forse è arrivato il momento di depurarsi e iniziare ad applicare subito i buoni propositi per il nuovo anno!
Riuniremo in questo articolo diversi consigli che vi aiuteranno a disintossicarvi dopo gli stravizi delle feste ma ricordate che non si tratta di una dieta, per quella è giusto rivolgersi a specialisti e nutrizionisti. Diciamo che cercheremo piuttosto di conciliare un infuso senza zucchero ad un momento di coccole con le amiche.
1 | Alimentazione
Scegliete cibi detox. Gli alimenti disintossicanti sono ricchi di acqua, fibre e vitamine quindi verdura e frutta. Iniziate la giornata con una tazza di acqua tiepida e fate colazione con frutta e cereali integrali, preferite il the al caffè. Cercate di bere molto durante la giornata, se la semplice acqua vi annoia provate con gli infusi. Usate lo zenzero, è un acceleratore naturale per il metabolismo, mangiate finocchio e menta, aiutano a sgonfiarsi e a digerire. Evitate gli alcolici e i dolci, ça va sans dire. Sostituite il miele allo zucchero e provate una tisana al tarassaco prima di andare a dormire. Non saltate i pasti o produrrete l'effetto opposto a quello sperato.
2 | Movimento
Cercate di praticare un po' di attività fisica, la sudorazione aiuta a disintossicarsi e a espellere tossine. Bastano piccoli gesti quotidiani se non avete tempo da dedicare alla palestra: usate le scale al posto dell'ascensore e andate a piedi quando potete. Inoltre esistono moltissime app che offrono soluzioni per fare brevi allenamenti da casa, cercate di ritagliarvi almeno 15 minuti al giorno da dedicare allo sport. Sappiamo che a volte sembra impossibile ma è una battaglia che si svolge prima di tutto a livello mentale. Potete farcela!
3 | Sonno
Il sonno è fondamentale, mentre dormiamo l'organismo espelle tossine e si rigenera. Cercate di dormire almeno 7 ore a notte ed evitate di mangiare subito prima di andare a letto. Evitate di dormire in un ambiente troppo caldo, niente riscaldamento acceso durante la notte. Non usate dispositivi elettronici prima di dormire, scegliete piuttosto un buon libro. Infine cercate di non coricarvi troppo tardi.
Dopo tutte queste regole è il momento di divertirci un po' nell'organizzare un detox party con le amiche!
L'anno è ricominciato, il lavoro forse non si è mai fermato e la scuola sta per ripartire. Il tempo non è tanto quindi stavolta vi aiutiamo con qualche ricetta che potrete utilizzare in vari momenti: per un brunch o un the delle cinque, per un pranzo, una cena o una serata film e divano.
Centrifugati
Utilizzando ingredienti vegetali di stagione potrete realizzare tanti centrifugati colorati. Ogni ingrediente ha diverse proprietà, scegliete quelli che più vi piacciono e provate a mixarli.
Centrifugato Detox
Ingredienti per una persona:
- 1 mela verde
- qualche fettina di radice di zenzero fresca
- 1/2 limone
- 1 carota
- una puntina di curcuma in polvere dopo aver centrifugato gli altri ingredienti.
La curcuma è una spezia antiossidante che ha proprietà depurative e antitumorali. Lo zenzero aiuta la digestione, è un antinfiammatorio naturale e tiene sotto controllo glicemia e colesterolo. Centrifugate gli ingredienti e aggiungete alla fine la curcuma. Potrete bere questo centrifugato detox la mattina o come spuntino.
Infusi e acque aromatizzate
Con ingredienti depurativi realizzate infusi e acque aromatizzate da offrire ai vostri ospiti. Per quanto riguarda le bevande calde a base di erbe vi consigliamo di acquistare gli ingredienti in qualche buona erboristeria. Per l'acqua aromatizzata vale un concetto simile, evitate di utilizzare frutta trattata, non dovrete eliminare la buccia e così facendo manterrete inalterate le proprietà nutritive e vitaminiche dell'alimento.
Acqua depurativa aromatizzata al cetriolo, limone e menta
Ingredienti:
- 1 cetriolo
- 1 limone
- foglie i menta
In 2 litri d'acqua mettete 1 cetriolo medio, 1 limone tagliato a fettine e almeno una decina di foglie di menta. Lasciate riposare in frigo da 3 a 24 ore prima di servire.
Infuso di betulla, malva e dente di leone
Ingredienti per 2 tazze:
- 1 cucchiaino di betulla
- 1 cucchiaino di malva
- 1 cucchiaino di dente di leone
Lasciate in infusione in acqua bollente per 5 minuti e servite. Aggiungete miele per dolcificare. La betulla ha un forte potere diuretico, la malva lenisce le infiammazioni e ha un potere drenante, infine il dente di leone è ricco di sali minerali, aiuta la pelle a depurarsi e ha proprietà diuretiche e disintossicanti.
Ricette e ingredienti detox
Per i vostri piatti scegliete ingredienti di stagione ipocalorici, ricchi di vitamine e con proprietà disintossicanti. Nella vostra dispensa non potranno mancare: carciofi, finocchi, spinaci, cavoli, barbabietole e zucca, limone, pompelmo, arancia, ananas e melograno. Menta, curcuma e zenzero.
Vellutata di zucca gialla
Ingredienti per 4 persone:
- 750 gr di zucca
- 200 gr di patate
- 1 cipollotto bianco
- 1 limone
- 500 ml di acqua o brodo vegetale
- semi di zucca
- sale
- pepe
- olio
Procedimento:
Pulite zucca e patate e tagliate tutto a pezzi grossolani. Fate appassire il cipollotto tagliato finemente in una pentola larga dai bordi alti con un filo d'olio, aggiungete zucca e patate e lasciate insaporire. Coprite tutto con l'acqua e tappate con un coperchio. Fate cuocere 30/40 minuti. Quando la verdura sarà morbida spegnete il fuoco e passate tutto con un frullatore ad immersione. Per rendere lucida la zuppa strizzateci dentro il limone facendo attenzione ai semi e aggiungete dell'acqua fredda se la zuppa non è troppo liquida. Aggiustate di sale, aggiungete i semi di zucca, il pepe e servite.
La zucca è un alimento ipocalorico ricco di sali minerali, omega 3 e vitamine tipico della stagione fredda. Perfetto per i vostri scopi depurativi!
Non vi resta che invitare qualche amica con cui condividere le difficoltà di un regime detox, scegliere il giusto sottofondo musicale e iniziare a raccontarvi come sono andate le feste.